L'ALFABETO DELLA SALUTE. Vitamina E
Con il termine vitamina E s’intende una serie di molecole chiamate tocoferoli che presentano un’attività biologica simile. Tra questi l’alfa tocoferolo è la forma più potente di vitamina E.
La sua azione principale consiste nel proteggere le membrane cellulare dallo stress ossidativo dei radicali liberi, fa parte infatti del cosiddetto gruppo degli antiossidanti naturali.
La vitamina E contrasta il graduale declino dei processi metabolici durante l’invecchiamento, vi sono
L'AUTOANALISI IN FARMACIA. L'esame delle urine
PRESSO LA NOSTRA FARMACIA POTRAI EFFETTUARE L'ANALISI DELLE URINE A SOLI 5 EURO. PORTANDOCI UN CAMPIONE DI URINA (PREFERIBILMENTE IN UN CONTENITORE APPOSITO) IN POCHI MINUTI ANDREMO A INDIVIDUARE E SORVEGLIARE I PARAMETRI CARATTERISTICI DI FREQUENTI PATOLOGIE. Vediamo ora quali sono i parametri che vengono valutati con l'analisi. VALUTAZIONE VISIVA
Aspetto: limpido
Colore ottimale: paglierino
Moderati livelli di torbidità possono dipendere dall'alimentazione seguita, e qui
Pediculosi, istruzioni per l'uso
«La fronte del ragazzo, piena di rosse tormente,
implora il bianco sciame dei sogni indistinti,
e vicino al suo letto due leggiadre sorelle
vengono con dita tenui dalle unghie argentine… ...fan crepitare fra le grige indolenze
sotto l’unghie regali la morte dei pidocchi.» Tratto da «Le cercatrici di pidocchi» di Arthur Rimbaud La “pediculosi” si può definire come l’infestazione del corpo umano da parte dei “pidocchi”.
Esistono diversi tipi di pediculosi, a seconda del t
L'AUTOANALISI IN FARMACIA. I trigliceridi
I trigliceridi sono la forma con cui gli acidi grassi liberi assunti con la dieta vengono trasportati nel sangue e
Si formano dalla coniugazione di acidi grassi con il glicerolo.
I trigliceridi alimentari sono trasportati dai chilomicroni mentre il trasporto della quota endogena ai tessuti avviene grazie alle VLDL. I trigliceridi vengono utilizzati dai tessuti con
l' intervento dell'enzima lipasi lipoproteica che libera gli acidi grassi.
Un aumento dei valori normali di t
L'AUTOANALISI IN FARMACIA. La glicemia
La glicemia è la quantità di glucosio presente nel sangue. La sua misurazione viene generalmente eseguita a digiuno ( almeno 2 ore dopo il pasto) per poter capire la reale capacità dell’organismo di gestire ed immagazzinare questo zucchero. Viene combinata con la glicosuria, cioè la ricerca di glucosio nelle urine, dove normalmente è assente.
L’analisi della glicemia è l'esame fondamentale per la diagnosi del diabete e per valutare quanto e come è possibile gestire questa m
L'AUTOANALISI IN FARMACIA. Il colesterolo
Il colesterolo è una molecola organica facente parte della famiglia degli lipidi (grassi) steroidei, cioè derivati degli steroli, il termine deriva dal greco chole (bile) estereos (solido). Il colesterolo svolge un ruolo essenziale per il corretto funzionamento dell'organismo dell'uomo e di tutti gli animali: la sua funzione principale è quella di regolare la permeabilità e la fluidità delle membrane cellulari; inoltre è precursore di alcuni importanti ormoni (gli ormoni ster
UN LATTE ESTREMO. latte senza lattosio
La femmina di wallaby tammar, un marsupiale che vive in Australia meridionale e occidentale, produce un latte che contiene circa il 14 per cento di zuccheri, il doppio di quelli presenti nel latte umano e una delle percentuali più alte di tutti i mammiferi.
Anche il tipo di zucchero è diverso. Nel latte umano prevale il lattosio, che si scompone in glucosio e galattosio. Il latte del wallaby tammar ha invece pochissimo lattosio ed elevate quantità di zuccheri complessi detti
UN LATTE ESTREMO. latte "light"
La femmina di rinoceronte nero (Diceros bicornis) ha il latte più magro di tutti, con appena lo 0,2 per cento di grassi. Questa diluizione potrebbe essere legata alla lentezza del ciclo riproduttivo.
Il rinoceronte nero raggiunge la maturità a quattro o cinque anni, ha una gestazione di più di un anno e partorisce un cucciolo alla volta, che allatta per quasi due anni.
In uno studio del 2013 Amy Skibiel, esperta di lattazione dell’università della Florida, e la sua equipe
UN LATTE ESTREMO. latte ipernutriente
Il latte più ipernutriente in natura appartiene alla foca dal cappuccio (Cystophora cristata).
La femmina di questo mammifero acquatico produce il latte più grasso che si conosca: se quello umano contiene fra il 3 e il 5 per cento di grasso, con il suo 60 percento abbondante il latte di questa foca compete con alcuni dei gelati più sostanziosi.
Una dieta così grassa è vitale per i cuccioli, che nascono nelle acque gelide dell’Atlantico settentrionale e del mar glaciale Arti
UN LATTE ESTREMO
Allattare al seno è la scelta migliore per il tuo bambino Il latte materno è il nutrimento migliore per i neonati. La farmacia Carretta promuove l'allattamento al seno e assiste le famiglie in questo momento particolare. I nostri prodotti per l'allattamento e la nostra professionalità ti aiuteranno a rendere l'allattamento il più semplice possibile. Nei prossimi post andremo a scoprire alcuni dei tipi di latte più
estremi in natura (tratto dalla rubrica scientifica di Intern